Circolare 072-23/24

072-Comunicazione di indizione di sciopero del personale del Comparto Istruzione, ai sensi dell’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del personale del Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto il 2 dicembre 2020. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 3, comma 5 dell’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali

Comunicazione di indizione di sciopero del personale del Comparto Istruzione.

Con nota prot. n. AOOGABMI 130428 del 09 novembre 2023, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato che per l’intera giornata del 17 novembre 2023 è previsto uno sciopero generale proclamato da: USB Pubblico Impiego: “tutte le lavoratrici e i lavoratori del Pubblico Impiego e della scuola, per l’intera giornata”, con adesione del sindacato S.I.D.I., Cub Sur per la provincia di Torino e Cobas Scuola Bologna; Confederazioni CGIL e UIL: “tutti i settori pubblici e privati anche in appalto e strumentali, per l’intera giornata”, con adesione della Filcams Cgil, della Uiltucs, della Uiltrasporti e della Federazione Uil scuola Rua;
FLC CGIL: “tutto il personale del comparto istruzione e ricerca e dell’Area dirigenziale, per l’intera giornata; SISA – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: “tutto il personale docente, dirigente e Ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero, per l’intera giornata”; FeNSIR: “tutto il personale docente, Insegnanti di religione (IRC), Ata, DSGA e DSGA facente funzione ed
educativo, a tempo determinato e indeterminato, per l’intera giornata”.
Poiché, l’azione di sciopero sopraindicata interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, di cui all’articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146, e alle norme pattizie definite ai sensi dell’articolo 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.
Il personale tutto è invitato a comunicare la propria intenzione di aderire, non aderire o di non aver maturato ancora la propria decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione è irrevocabile e fa fede i fini della trattenuta stipendiale. L’assenza di comunicazione da parte del personale sarà considerata come assenza di decisione riguardo allo sciopero.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings