Le classi 5^B-5^D della Sc. Primaria nei mesi tra maggio e ottobre hanno partecipato al progetto pilota "Biodiversità in rete" promosso dall'Arif e dalla Regione Puglia.
Il percorso didattico del progetto ha alternato lezioni frontali, laboratoriali e visite guidate presso il vivaio provinciale Arif (6 giugno), Bosco Cuturi e Area marina protetta Salina Monaci (4 ottobre).
Obiettivi di tali incontri sono stati: l'inclusione e la formazione tramite l'esperienza, promuovendo la biodiversità e l'importanza di assumere comportamenti civici e rispettosi per la tutela del territorio.
L'iniziativa ha riportato in vita culture e aspetti della civiltà rurale, mettendo a disposizione realtà agrarie e forestali delle province di Brindisi e Taranto.
Le docenti ringraziano vivamente la guida ambientale Annalucia Demilito per aver accompagnato gli alunni durante tutto il percorso, allietato con ricchi e fantasiosi racconti e, soprattutto, per la chiarezza con cui ha spiegato gravi problematiche ambientali che affliggono il nostro territorio.